Contattaci!

Per tutte le info che ti servono sul Liceo clicca qui

Come iscriversi

Fine dell’orientamento in entrata è quello di accompagnare gli studenti di terza media nel loro ingresso al Liceo, indirizzandoli a ciò verso cui sono più portati ma anche introducendoli in modo graduale, e di conseguenza naturale, nell’atmosfera della scuola.

Stage e progetti

Per le ore di P.C.T.O. (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), il Liceo organizza esperienze laboratoriali presso le Università del territorio per gli studenti del terzo anno e veri e propri stage orientativi per gli studenti del quarto anno.

Studiare al liceo scientifico

Il Liceo Scientifico San Raffaele ha come suo valore fondativo la centralità della persona dello studente e la volontà di adeguare la didattica a una metodologia dinamica e attenta ai bisogni culturali e intellettuali dei giovani.

Dicono di noi

In questa sezione sono raccolte interviste a nostri studenti ed ex-studenti, i quali raccontano il loro percorso al liceo San Raffaele e le successive scelte universitarie. Sono anche riportati articoli di giornale e post che parlano della nostra scuola.

Il Liceo sede ICDL

A partire dall’anno scolastico 2023/2024 il Liceo San Raffaele è stato accreditato come centro per l’erogazione e per lo svolgimento degli esami ICDL. I nostri studenti possono pertanto ottenere internamente la certificazione informatica ICDL Full Standard.

Iniziative

Numerose sono le iniziative, sia scolastiche sia extra-scolastiche, proposte dalla scuola e volte all’arricchimento degli studenti. In questa sezione sono riportate tutte le iniziative progettate e svolte negli ultimi anni scolastici.

Dalla grande tradizione del liceo italiano nasce una scuola innovativa, che si rivolge a studenti desiderosi di porre solide basi per il proprio futuro universitario e lavorativo.

L’attenzione del Liceo San Raffaele è rivolta alla centralità della Persona dello/a studente e all’esigenza di rifondare la didattica con una metodologia sempre nuova, che riconosca la ricchezza delle istanze del mondo contemporaneo.

Con l’impegno di fornire una formazione completa e a trecentosessanta gradi, il Liceo ha l’obiettivo di formare giovani consapevoli, in grado di orientarsi negli studi universitari e nelle scelte di vita secondo la propria indole, la propria vocazione, le proprie capacità.

Scopri il Piano Orario
MATERIAI BIENNIOII BIENNIOV ANNO
I ANNOII ANNOIII ANNOIV ANNO
Lingua e Letteratura Italiana44444
Lingua e Cultura Latina33333
Lingua e Cultura Straniera (Inglese)*333+13+13+1
Storia e Geografia33---
Storia*--2+12+12+1
Filosofia
--333
Matematica*
5+15+14+14+14+1
Fisica*2+12+1333
Scienze naturali*
2+12+13+1
3+1
3+1
Disegno e storia dell’arte22222
Religione cattolica o attività alternative11111
Bioetica (Filosofia 2)*
--222
Teorie e tecniche della comunicazione*
22---
Scienze Motorie e Sportive
22222
TOTALE MODULI ORARI SETTIMANALI3232363636
I “moduli orari” hanno la durata di 50 minuti ciascuno, fatta esclusione della prima ora che dura 55 minuti.

*Come si può vedere dal quadro orario, sono stati previsti potenziamenti nelle materie di Scienze naturali (1 ora in più su ogni anno), Fisica (1 ora in più nel primo biennio), Matematica (1 ora di laboratorio di informatico nel primo biennio e 1 ora aggiuntiva al triennio), Inglese (1 ora in più di madrelingua negli ultimi tre anni), Storia (1 ora in più al triennio per argomenti di educazione civica ed economia politica), più l’inserimento di nuove discipline come Bioetica, Teorie e tecniche della comunicazione.

La Sede

Uno dei punti di forza e, di certo, elemento caratterizzante del Liceo San Raffaele è la sua vicinanza all’Università Vita-Salute e all’Ospedale San Raffaele. Tale legame si è fatto ancora più forte da quando, nel settembre 2014, la sede del Liceo è stata trasferita in via Olgettina 46, all’interno del campus universitario e ospedaliero, permettendo così nuove e importanti contaminazioni culturali.

Il Liceo San Raffaele è sito in Via Olgettina 46
20132 Milano